Costruisci Canzoni che Rimangono nel Cuore

Scopri i segreti della struttura musicale che trasforma semplici melodie in brani indimenticabili. Il nostro approccio unisce teoria classica e tecniche moderne per creare composizioni che emozionano davvero.

Esplora il Programma
Strumenti musicali e spartiti per composizione

Anatomia di una Canzone Perfetta

Ogni hit che ascolti alla radio ha una struttura precisa. Non è magia — è scienza musicale applicata. Ti insegniamo a riconoscere e costruire questi pattern che catturano l'attenzione dal primo ascolto.

  • Introduzioni che creano aspettativa immediata
  • Verse-chorus dinamici che mantengono interesse
  • Bridge che sorprendono senza perdere coerenza
  • Finali che lasciano il segno nella memoria
  • Transizioni fluide tra sezioni diverse
Analisi visuale della struttura di una composizione musicale

Il Nostro Metodo di Composizione

Un approccio sistematico che trasforma l'ispirazione in risultati concreti

1

Analisi dell'Ispirazione

Partiamo dalla tua idea musicale iniziale e la scomponiamo per capire cosa la rende speciale

2

Costruzione dell'Architettura

Creiamo la struttura portante usando formule collaudate adattate al tuo stile

3

Sviluppo Melodico

Sviluppiamo ogni sezione con tecniche specifiche per massimizzare l'impatto emotivo

4

Rifinitura Artistica

Aggiungiamo dettagli e variazioni che rendono unico il tuo brano

Processo creativo di composizione musicale in studio
Ritratto di Elena Marchetti, docente di composizione musicale

Elena Marchetti

Compositrice e Docente

La Guida Dietro il Metodo

La struttura musicale non limita la creatività — la amplifica. Quando conosci le regole, puoi infrangerle in modo consapevole e creare qualcosa di veramente originale.

Elena ha lavorato con artisti indipendenti e etichette italiane per oltre 15 anni. La sua esperienza spazia dal pop contemporaneo alla musica d'autore, sempre con un occhio attento alle dinamiche che rendono memorabile una canzone. I nostri corsi iniziano a settembre 2025 con gruppi ridotti per garantire un approccio personalizzato.

Scopri i Prerequisiti